La piattaforma Specializzazione Medica

L’applicativo web Specializzazione Medica© (SSM) è
- interamente WEB-BASED e responsive
- ottimizzato per l’utilizzo su smartphone & tablet
- protetto con connessione criptata tramite protocollo di sicurezza HTTPS
- fornito di sistema automatico di backup dei dati, dei documenti, dei database e dell’applicativo, giornalieri e settimanali
- l’applicativo risponde pienamente alle linee guida dell’AGID circa la produzione di report, in almeno uno dei formati previsti dalla normativa vigente: .PDF/A.
La piattaforma SSM viene fornita in modalità Software s a Service (SaaS)
La piattaforma ha la possibilità di interfacciarsi con i sistemi informativi residenti presso gli atenei. NOMOS offre il servizio di system integration sia per quanto concerne i protocolli di integrazione SSO (Single Sign On) che per interfacciamento con altri database per acquisire o rilasciare dati.
SSM dispone di funzioni che garantiscono:
- il controllo e la valutazione dell’apprendimento e delle competenze in itinere dei docenti, dei tutor, degli specializzandi e delle strutture;
- il controllo e la valutazione della soddisfazione degli specializzandi e dei docenti;
- la classificazione ed archiviazione (banche dati, archiviazione e gestione dei documenti, ecc.) di tutte le attività svolte e dei risultati raggiunti;
- il dare evidenza oggettiva allo sviluppo del programma formativo – ivi incluse le attività assistenziali – e consentirne la verifica e il controllo di conformità applicativa – libretto diario informatizzato;
- l’accertamento delle competenze finali degli specializzandi – Diploma Supplement (redatto secondo le linee guida sviluppate per iniziativa della Commissione Europea, del Consiglio d’Europa e dell’UNESCO)
- Gestione documentale per le varie tipologie di account – Direttore – Docente – Tutor – Specializzando – Segreteria amministrativa – Responsabile monitoraggio e valutazione, nonché gestione documentale della scuola secondo quanto disposto dal Decreto Interministeriale n. 402 del 13/06/2017.
Specializzazione Medica© possiede inoltre funzioni di controllo ed audit di conformità dei requisiti di accreditamento previsti dal D. I. e di definizione e gestione di azioni correttive per la messa in conformità ai requisiti.
Le attività di controllo e audit utilizzano una check list su tutti i 150 requisiti di accreditamento.
I nostri servizi
L’implementazione del software Specializzazione Medica© in ciascuna Scuola di specializzazione medica comprende:
- fornitura dell’applicativo Specializzazione Medica© con copertura di tutti i requisiti e tutte le funzioni che il Decreto richiede siano informatizzate – esclusa la parte di gestione economica e di rendicontazione;
- mappatura dell’organizzazione delle singole scuole, in riferimento all’organigramma funzionale e caricamento dell’anagrafica di tutti i soggetti coinvolti;
- caricamento dell’ordinamento didattico, delle attività assistenziali e disciplinari, dei piani formativi (o offerta formativa) di ciascuna scuola di specializzazione, dopo aver effettuato il controllo di conformità agli standard dei Decreti Interministeriali n. 402/2017 e n. 68/2015 e comprese le attività formative disciplinari ed assistenziali;
- formazione e addestramento all’utilizzo dell’applicativo del personale delle scuole (Direttori, amministrativi, tutor, docenti, responsabili monitoraggio e valutazione così come richiesto dal D. I.) e degli specializzandi.
Ai servizi correlati alla fornitura dell’applicativi si aggiunge il supporto di consulenza per l’implementazione di un sistema di gestione rispondente ai requisiti previsti dal sistema di accreditamento istituzionale e già configurato per essere certificabile secondo gli standard della norma UNI EN ISO 9001:2015.