Mercedes Vivaio
Piattaforma Mercedes Vivaio
Scovare i migliori talenti con il recruitment 2.0
Aspettative ed esigenze del cliente
Mercedes Benz Italia, nell’ambito di un progetto fortemente voluto da Daimler Group per sperimentare l’impatto sociale di un’attività di recruiting dedicata esclusivamente all’arruolamento di studenti al di sotto dei 25 anni di età e alla prima esperienza lavorativa. L’esiegenza di Mercedes era quella di dare agli studenti un’opportunità di lavoro in un contesto dinamico ed in continua evoluzione come è oggi quello del settore automotive e di fornire alla rete commerciale e di assistenza nuove risorse in grado di cogliere meglio le opportunità del mondo digitale. L’obiettivo era quello di identificare, formare e avviare al lavoro nuovi talenti attraverso un percorso che coniugasse al contempo formazione e lavoro della durata di sei mesi.
L’intervento
Il progetto è stato avviato con lo sviluppo della piattaforma e contemporaneamente con un’attività di social marketing che ha sfruttato al massimo la potenza dei canali social per la promozione e l’ingaggio dei giovani da avviare sul progetto di recruitment e formazione. Lo sviluppo della piattaforma è partito con il Prodotto Minimo Fattibile realizzato nell’arco di due mesi dall’affidamento dell’attività.
La Direzione After Sales di Mercedes-Benz Italia insieme con la Training Academy hanno fornito feedback costanti rispetto alle funzionalità dell’applicativo e rispetto alle modalità operative che il workflow del processo di recruiting doveva seguire. Il go live della piattaforma è avvenuto dopo altri due mesi dalla consegna della prima release di PMF.
I risultati
Nell’arco di 9 mesi son stati ingaggiati, identificati e selezionati oltre 3.500 giovani studenti spingendo quasi esclusivamente sui canali social (Facebook, Twitter, Instagram) e di questi oltre 400 sono stai avviati verso i processi di training sui programmi di formazione di Mercedes opportunamente modificati ed integrati per renderli fruibili ad un target giovane e con nessuna esperienza di lavoro. Al termine del percorso sono stati avviati sulla rete Mercedes circa 200 ragazzi/e che hanno dato nuova linfa alle organizzazioni che li hanno accolti trasfrerendo l’entusiasmo e l’esperienza vissuta anche ai colleghi meno giovani.